Sono 3 le cose fondamentali che devi assolutamente sapere prima di prendere questa importante decisione! Ovviamente solo se ti interessa che l’allestimento venga fatto bene!
Solo 3 “semplici” domande ti chiariranno un sacco di dubbi e ti porteranno sulla via di una scelta consapevole nella scelta del fiorista per il tuo matrimonio!
DOMANDA N°1: E’ un fiorista specializzato nei matrimoni?
Un fiorista non è specializzato nei matrimoni anche se abitualmente realizza composizioni per un matrimonio, che possono essere utilizzate per allestire una chiesa o per un centrotavola.
Un fiorista è specializzato nel matrimonio nel momento in cui fa solo quello! Ossia il suo lavoro è realizzare allestimenti esclusivamente per il giorno del matrimonio, quindi si dedica soltanto a questo tipo di cerimonia, non segue altre cose, non ha un negozio a cui pensare, non prende altri eventi minori, non ha altri addobbi da fare, ma si dedica soltanto a te e al tuo allestimento per l’intera giornata.
DOMANDA N°2: Sarà presente durante il matrimonio? O meglio lo sarà dall’inizio alla fine? Dalla consegna del bouquet al taglio della torta?
La presenza del fiorista nel giorno del matrimonio significa assistenza, sicurezza e garanzia del risultato! Perché soltanto se si è presenti si può intervenire in maniera tempestiva a risolvere qualsiasi tipo di problematica che può verificarsi.
Il flower designer deve essere sempre un passo avanti agli sposi, e agli ospiti, in modo tale da verificare che sia tutto perfetto nel momento in cui si va in scena. Garantisce agli sposi di far godere ai sui ospiti solo il bello che c’è da vedere perché conosce esattamente tutte le tempistiche, le dinamiche e le problematiche che si devono affrontare durante l’intera giornata in cui si svolge il matrimonio.
DOMANDA N°3: Utilizza fiori che acquista esclusivamente per il vostro matrimonio?
Forse questa domanda vi sembra banale e con risposta ovvia, ma vi giuro che non è così! Ne ho viste di cotte e di crude con un riciclo di fiori da far paura! Certo è, che nessuno vi dirà mai che i fiori del vostro allestimento non sono freschissimi e appena scaricati, magari dall’Olanda; ma voi state sempre molto attenti!
Vi faccio un esempio: chi ha un negozio di fiori ne fa un uso quotidiano; come tutti sappiamo i fiori non sono eterni, anzi hanno una vita abbastanza breve. Se per esempio il vostro allestimento sarà con rose bianche e guarda caso ne ho un pò in negozio ormai da qualche giorno…che faccio non le utilizzo? Aspetto altri 2 giorni per poi buttarle? No, è proprio l’occasione giusta per utilizzarle! Tanto per il giorno del matrimonio resisteranno ancora (si spera!); poi chi se ne importa se già in serata inizieranno a soffrire, ormai la loro figura l’hanno fatta! E vi ritrovate con delle composizioni da buttare già la sera del vostro matrimonio (se non già durante il ricevimento!). Non ti va neanche di prenderne una per ricordo, tanto le rose sono già tutte mosce ! Non credo sareste felicissimi di questo finale!
Quindi ricordatevi che andare in un negozio di fiori per realizzare l’allestimento di matrimonio non è sempre sinonimo di sicurezza! Non sempre è la scelta migliore!
Poi invece ti capita di non fidarti di un flower designer che non ha un negozio di fiori ma un ufficio in cui riceve i suoi clienti; un ufficio dove di fiore non ce n’è neanche uno! Questo non significa niente, ossia il suo lavoro non è vendere fiori nel quotidiano ma realizzare allestimenti dedicati ad ogni singolo evento, quindi paradossalmente solo in questo caso sarai sicuro al 100% che i fiori verranno ordinati esclusivamente per te e per il tuo allestimento!
Seguite queste 3 semplici dritte e vedrete che non avrete brutte sorprese nel giorno del vostro matrimonio!
0 Comments